Emergenza Ucraina: evoluzione del quadro normativo
Il recepimento del DL 17/22 diviene l’occasione per una vasta modifica delle regole di mercato: ulteriori semplificazioni per l’installazione di impianti rinnovabili, revisione delle modalità di calcolo dei prezzi in tutela, contratti di lungo termine per i fotovoltaici, lotta alla povertà energetica tra i principali provvedimenti, non tutti condivisi dal mercato. Nel frattempo procede l’implementazione degli incentivi al riempimento degli stoccaggi.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 264 - Aprile 2022
Perchè si riducono i volumi MSD?
Volatilità dei prezzi, nuovo market design e diverse strategie di dispacciamento limitano l’approvvigionamento di volumi sul mercato dei servizi. Solo i risultati dei prossimi mesi aiuteranno a capire se si tratta di un fenomeno strutturale o contingente, legato alla particolare situazione di mercato in corso. Nel frattempo, si perfeziona la riforma per la valorizzazione degli sbilanciamenti.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 264 - Aprile 2022
Nasce il mercato del gas naturale in Grecia
Inaugurato a fine marzo 2022, il mercato spot del gas naturale in Grecia è organizzato e gestito dalla borsa dell’energia ellenica (HEnEx): una relativamente bassa rilevanza in ottica di approvvigionamento per il soddisfacimento della domanda e una forte partecipazione del TSO sono caratteristiche di un mercato giovane, con potenziale di sviluppo sull’esempio di mercati più maturi come quello italiano.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 264 - Aprile 2022
Sempre più ambiziosa la sfida europea per le rinnovabili
Positivo l’esito della gara per il solare flottante in Portogallo. La Germania accelerare il processo di transizione energetica nei propri confini scommettendo sulle rinnovabili, con un nuovo pacchetto di riforme presentato all’inizio di aprile dal Governo tedesco che ne delinea il percorso.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 264 - Aprile 2022
Autorizzazioni: processi amministrativi e semplificazioni (aprile 2022)
Nei primi quattro mesi dell’anno diminuiscono sensibilmente le istanze presentate; nonostante gli annunci di accelerazione nessun eolico risulta autorizzato, mentre ottengono la luce verde 250 MW di fotovoltaico.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 264 - Aprile 2022