La fine dei contratti a lungo termine e il nuovo modello di mercato europeo del gas naturale
pubblicato il 28-07-2017
La fine dei contratti a lungo termine e il nuovo modello di mercato europeo del gas naturale. La rapida diminuzione del peso dei contratti di lungo termine per la capacità di trasporto e per il gas metterà in crisi l’attuale sistema di remunerazione di molti importanti gasdotti europei e potrebbe riaprire gli
spread di prezzo tra i diversi
hub. La proposta di corridoio della liquidità avanzata dall’Italia si inserisce quindi in un dibattito molto ampio sulle possibili soluzioni, che coinvolge il funzionamento dei mercati del gas, la remunerazione e il ruolo dei TSO, la selezione delle reti da remunerare e degli investimenti: in altre parole si potrebbe configurare un nuovo modello di mercato gas.
Scarica l'articolo della
Newsletter Osservatorio Energia 212 - Luglio 2017
Documento soggetto a sottoscrizione