La riforma del dispacciamento e dei prezzi di sbilanciamento
pubblicato il 29-06-2016
Più di 80 operatori saranno stimolati a partecipare a MSD con nuove opportunità ma anche nuovi rischi: le flessibilità introdotte (partecipazione attiva a tutti i mercati, anche in forma aggregata) si scontrano con alcune rigidità (aggregati prefissati, sessioni discrete di MI, gate closure lontano dal tempo reale). Le ricadute sugli operatori vanno valutate caso per caso, e dipendono anche dall’evoluzione dello scenario di mercato.
Scarica l'articolo da
Newsletter Osservatorio Energia 200 - Giugno 2016.
Documento soggetto a sottoscrizione