Pubblicazioni

ll meccanismo d’incentivazione dei biocarburanti: un’opportunità vantaggiosa per i produttori di biometano?

Home  » Pubblicazioni

ll meccanismo d’incentivazione dei biocarburanti: un’opportunità vantaggiosa per i produttori di biometano?

pubblicato il 28-04-2015
Le prime stime sui livelli d’incentivazione del biometano indicano l’utilizzo del gas rinnovabile per autotrazione come particolarmente vantaggioso (Newsletter 173). La remunerazione è, tuttavia, fortemente influenzata dal valore del Certificato di Immissione in Consumo (CIC), lo strumento di mercato scelto per supportare questo impiego. Dato che il valore del CIC non è pubblico, un approfondimento del meccanismo d’incentivazione dei biocarburanti sembra utile per far luce sui riferimenti che guidano il mercato dei titoli. REF-E propone un’analisi del merit order del valore dei CIC per diverse tipologie di produzione di biocarburanti, sulla base del costo-opportunità degli impieghi alternativi della materia prima. I risultati indicano un’ampia variabilità di risultati possibili, come in meccanismi simili le quote d’obbligo risultano decisive per orientare i risultati del mercato.

Scarica l'articolo da Newsletter Osservatorio Energia 187 - Aprile 2015

Documento soggetto a sottoscrizione