Newsletter Osservatorio Energia Anno XVII n. 193-194
pubblicato il 18-12-2015
In questo numero:
Mercato elettrico
- Piano di Sviluppo 2015: nuova metodologia di analisi costi benefici. In vista del passaggio alla nuova logica incentivante di tipo output-based, il PDS tenta di superare i limiti e le arbitrarietà delle metodologie attuali per la valutazione della profittabilità degli interventi di sviluppo, pur deviando in diversi punti dalle linee guida di ENTSO-E.
- Finalmente una disciplina organica per le RIU, con qualche punto ancora aperto. Condizioni peggiorative, e retroattive, per le imprese energivore ed esclusione di altri settori dalle esenzioni: l’entità degli oneri di rete e di sistema previene lo sviluppo di nuove e vecchie configurazioni efficienti.
- Market news. Prezzi in ripresa a novembre grazie alla maggiore produzione termoelettrica e spread che rientrano sui livelli medi annuali. La ripresa del prezzo sembra però essere solo termporanea, come suggeriscono i ribassi sulle quotazioni a più lunga scadenza.
Imprese e istituzioni
Gas naturale
- Gare gas: al via la pubblicazione dei bandi. A quattro anni dalla definizione del regolamento sui criteri di gara per la distribuzione del gas per ATEM, quest’autunno, con la pubblicazione di due bandi e con l’invio da parte di cinque ATEM della documentazione di gara all’Autorità, si è messa in moto la macchina delle gare che dovrebbe portare a una totale riorganizzazione del settore.
- Market news. L’aumento della domanda, sostenuto dalle condizioni climatiche, è soddisfatto con importazioni dal Nord Europa. Continua la flessione dei prezzi su tutti gli hub, con un prezzo spot medio europeo che scende sotto i 18 €/MWh, ma aumenta il premio del mercato italiano sul TTF.
Energie rinnovabili ed efficienza
Indice Itec
Progetto magi
Documento soggetto a sottoscrizione
Summary soggetto a registrazione