Pubblicazioni

Nuove regole di dispacciamento: evoluzione o rivoluzione?

Home  » Pubblicazioni

Nuove regole di dispacciamento: evoluzione o rivoluzione?

pubblicato il 02-10-2019
Il processo di revisione delle regole del dispacciamento è finalmente partito. Le prime proposte sembrano tentare la conciliazione tra il modello di mercato che si è affermato nell’Europa continentale, basato sul concetto del self dispatching, con una gestione centralizzata e nodale delle risorse che minimizzi i costi di un dispacciamento reso complesso dalla conformazione del territorio. Ne esce un ibrido che potrebbe protendere verso l’una o l’altra soluzione a seconda delle scelte di implementazione e della definizione dei dettagli. Sicuramente un processo di affinamento complesso e lungo che impegnerà molte energie sia per le istituzioni che per il sistema e dagli impatti a oggi solo ipotizzabili, ma sicuramente non trascurabili.

Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 235 - Settembre 2019

Documento soggetto a sottoscrizione