Riforma del conferimento capacità per i termoelettrici: maggiore economicità?
pubblicato il 29-09-2015
Riforma del conferimento capacità per i termoelettrici: maggiore economicità?
Nelle proposte dell’Autorità mancano ancora elementi fondamentali per fare una valutazione dell’impatto delle nuove modalità di conferimento della capacità di trasporto sulla spesa degli utenti termoelettrici. Tra i pezzi mancanti c’è il valore del multiplier k che determina il sovraprezzo del conferimento di breve rispetto a quello annuale. L’Autorità ritiene che le misure prospettate possano perseguire anche gli obiettivi di flessibilità e economicità del servizio di trasporto, richieste per ottemperare alle norme di legge come ribadito dalla recente sentenza del Consiglio di Stato su ricorso di alcuni grossi consumatori di gas. Tuttavia l’economicità non è una conseguenza diretta del nuovo metodo di conferimento e il valore di k, la cui determinazione è soggetta ancora a diverse incognite, è fondamentale per verificare gli impatti sulla spesa e gli effetti redistributivi del nuovo conferimento.
Scarica l'articolo da
Newsletter Osservatorio Energia 191 - Settembre 2015.
Documento soggetto a sottoscrizione