Riforma del mercato elettrico: due possibili innovazioni rivoluzionarie
pubblicato il 27-01-2017
Gli orientamenti espressi dall'Autorità nell'ambito della riforma di MI (negoziazione continua,
gate closure a ridosso del tempo reale e offerte di portafoglio), così come quelli riguardanti il dispacciamento (abilitazione volontaria su MSD e revisione della definizione del segno e del prezzo di sbilanciamento) incrementano la complessità del disegno di mercato e sembrano scarsamente coordinati perché ci si vuole avvicinare al
framework europeo mantenendo alcune peculiarità italiane, tra cui il
central dispatching.
Scarica l'articolo della
Newsletter Osservatorio Energia 206 - Gennaio 2017.
Documento soggetto a sottoscrizione