Pubblicazioni

Terminali di liquefazione del GNL: verso una nuova stagione?

Home  » Pubblicazioni

Terminali di liquefazione del GNL: verso una nuova stagione?

pubblicato il 30-10-2018
La spinta ricevuta dal mercato del GNL negli ultimi due anni, con una forte crescita della domanda e il ritorno delle quotazioni del prodotto su livelli molto attrattivi per i venditori, stenta a mostrare effetti rilevanti sulle dinamiche di approvazione di nuovi progetti. Un nuovo ciclo di investimenti sembra necessario per soddisfare la crescita attesa della domanda, ma sono numerosi i fattori di incertezza. Le decisioni prese, o non prese, dagli investitori evidenziano alcuni fattori determinanti per raggiungere la FID. Le garanzie richieste dai finanziatori si scontrano con le nuove esigenze espresse dalla domanda, coi compratori sempre più orientati verso la stipula di contratti altamente flessibili e di ridotta durata temporale. D’altra parte anche la Cina, a oggi il principale propulsore della domanda, potrebbe trovare presto altre vie di approvvigionamento rispetto al GNL. In ogni caso la tensione attuale di mercato permarrà almeno fino al 2020.

Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 225 - Ottobre 2018

Documento soggetto a sottoscrizione