Pubblicazioni

Ricerca tra le pubblicazioni di REF-E

Home  » Pubblicazioni

Download e ricerca delle pubblicazioni

 

L-MED Index Descrizione

Pubblicato il: 03-11-2016
L-MED Index è il primo prezzo di riferimento per contrattazioni di carichi spot GNL nel bacino del Mediterraneo, definito in modo da riflettere la competitività tra i mercati potenziali di destinazione (asiatico e dei principali hub europei), e della competizione tra combustibili. L-MED Index si basa su un modello previsionale in grado di tenere conto sia della relazione di equilibrio di lungo periodo tra le variabili considerate, sia delle loro deviazioni di breve periodo da questo equilibrio

.

ITEC12/REF-E e ITEC/REF-E Formula

Pubblicato il: 06-10-2016
A partire dal valore mensile consuntivo di gennaio 2017 viene modificato il riferimento del tasso di cambio $/€ nelle formule di ITEC12/REF-E e di ITEC/REF-E

ITEC12/REF-E e ITEC/REF-E Formulas

Pubblicato il: 06-10-2016
Starting from January 2017 monthly final value the reference $/€ A exchange rate used in ITEC12/REF-E and ITEC/REF-E indexes formulas is modified

ITEC REF-E Brochure

Pubblicato il: 12-05-2015
ITEC REF-E Brochure

ITEC12 REF-E Brochure

Pubblicato il: 12-05-2015
ITEC12 REF-E Brochure

ITEC Formula Modifica

Pubblicato il: 11-05-2015
ITEC Formula Modifica

ITEC Formula Modifica settembre 2010

Pubblicato il: 10-05-2015
ITEC: modifica della Formula settembre 2010

Brochure Indice MAGI (Ita)

Pubblicato il: 22-01-2013
MAGI è un indice indipendente, affidabile e trasparente del prezzo month ahead del gas al PSV, basato per il 70% su transazioni effettive e per il 30% su survey. E' pensato per riflettere i fondamentali del mercato del gas così come previsti dagli operatori con un mese di anticipo, e per permettere a tutti gli operatori di esprimere la loro view attraverso le transazioni concluse o proposte.

Brochure Indice MAGI (Eng)

Pubblicato il: 22-01-2013
MAGI è un indice indipendente, affidabile e trasparente del prezzo month ahead del gas al PSV, basato per il 70% su transazioni effettive e per il 30% su survey. E' pensato per riflettere i fondamentali del mercato del gas così come previsti dagli operatori con un mese di anticipo, e per permettere a tutti gli operatori di esprimere la loro view attraverso le transazioni concluse o proposte.