Aste FER: approvati progetti off-shore in Danimarca e Francia
Due progetti da 2 GW previsti entro in 2028, uno targato RWE nel mare del nord e uno nel Canale della Manica.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 259-260 - Novembre/Dicembre 2021
La politica energetica nel programma del nuovo governo tedesco
Completa decarbonizzazione anticipata al 2045, accelerazione del phase-out del carbone e sostegno al gas per il power nell’immediato, ingenti investimenti nell’idrogeno, riforma del mercato elettrico con remunerazione della capacità ed eliminazione degli oneri impropri dalla bolletta, grazie all’utilizzo di una maggiore flessibilità nell’interpretazione dei vincoli sulla finanza pubblica.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 259-260 - Novembre/Dicembre 2021
Recepimento REDII: definite le regole per i target 2030
Le novità portate dal Decreto toccano i principali motori del processo di allineamento al percorso di decarbonizzazione europeo, tra cui incentivi, autoconsumi e comunità energetiche rinnovabili, garanzie d’origine e aree idonee. Le disposizioni presenti nel Decreto permetteranno inoltre lo sblocco dei fondi per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in materia di energia da fonti rinnovabili.
Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 259-260 - Novembre/Dicembre 2021