Expertise

Scenari REF-E

Home  » Expertise  » Scenari REF-E

Scenari REF-E aggiornamento IV2022 Dicembre 2022

Clima mite e risparmi nei consumi energetici guidano la riduzione dei prezzi


Gli scenari REF-E sono elaborati dagli esperti di MBS Consulting sulla base delle proprie competenze e conoscenze del mercato, e dell’utilizzo dei modelli proprietari. Le elaborazioni dello studio si basano su una profonda comprensione della base regolatoria del mercato, sulla sensitività professionale e sul supporto teorico di numerosi modelli econometrici e modelli strutturale, che contraddistinguono la qualità dei risultati di scenario.
Le previsioni relative al gas e all'elettricità tengono conto delle diverse ipotesi relative alle dinamiche geopolitiche ed economiche derivanti dai potenziali adeguamenti strutturali indotti dal conflitto. La reazione dell’unione europea e di ogni singola nazione alle forti tensioni legate al deterioramento delle relazioni diplomatiche e commerciali con la Russia, sono viste come le determinanti principali per il futuro equilibrio dei mercati energetici.
In questa prospettiva, abbiamo definito tre scenari.
Il caso Worst (High Case), incorpora una view di conflitto prolungato e prezzi energetici elevati che condurranno all’interruzione dei flussi commerciali, divieti di import-export e ritorsioni economiche. La crescita economica negativa o zero e il fallimento del processo di transizione energetica seguirebbero come conseguenza dell'interruzione degli investimenti.
Nello scenario Reference (Reference Case), i prezzi si mantengono elevati nel breve termine a seguito dell’incapacità dell’offerta di coprire la crescita della domanda. Nonostante questo, la transizione ecologica e la progressiva riduzione della dipendenza dalla Russia, sostenuta dagli arrivi di gas e altri combustibili fossili da vie alternative, riportano il mercato verso livelli di equilibrio. Superati i primi due anni di rallentamento, la crescita dell’economia è attesa stabile e positiva.
Il caso Best (Low Case) si concretizza nel caso di condizioni climatiche favorevoli e di un‘accelerazione della transizione, supportate dalla crescita economica e dalla bassa inflazione. Questo considerando una domanda contenuta nei prossimi anni, che limita il potenziale di crescita dei prezzi energetici, portando poi ad una loro decrescita per effetto del processo di decarbonizzazione.

Lo scenario Elfo++ è fruibile anche tramite Web App!


Gli scenari REF-E sono studi di mercato completi, elaborati quadrimestralmente, che prospettano l’evoluzione del mercato elettrico italiano con orizzonte al 2040. La documentazione che li accompagna mette il lettore nelle condizioni di approfondire le assunzioni metodologiche e la conoscenza dei principali risultati presentati. In particolare, gli scenari evidenziano:

  • i prezzi dei combustibili
  • la domanda di energia elettrica
  • lo sviluppo della rete di trasmissione
  • la capacità di produzione da fonti rinnovabili
  • la generazione termoelettrica
  • la strategia di mercato
  • la sicurezza e adeguatezza del sistema
Gli scenari REF-E nascono dalla conoscenza profonda e accurata delle esigenze di visione strategica di chi opera sui mercati energetici, sono prodotti informativi ricchi, dettagliati e solidi, in grado di rispondere in modo completo ed efficiente alle esigenze di chi li utilizza.

Contattaci per saperne di più