Il modello GREET (Green Tariffs), integrato con un database sui potenziali di sviluppo, sui costi e sui ritorni attesi dei progetti di investimento, consente:
Il modello costituisce strumento essenziale per supportare Elfo++, il principale strumento di REF-E per la previsione del prezzo elettrico sul mercato del giorno prima.
Allo stesso modo, GREET supporta i decisori pubblici e privati nell'elaborazione di scenari di penetrazione della generazione rinnovabile, nella conduzione di analisi di costo/beneficio dell’incentivazione, nella stima del grado di raggiungimento degli obiettivi assunti in sede europea, sotto varie ipotesi di andamento dei costi e delle regole di incentivazione, per valutare la competitività delle fonti rinnovabili rispetto ad altre fonti energetiche, per monitorare i potenziali residui.
GREET è supportato da banche dati sui progetti di investimento in generazione da fonti rinnovabili, il cui aggiornamento è frutto del costante monitoraggio degli economisti di REF-E, e che risultano funzionali alla stima:
Contattaci per saperne di più