Modelli

SSLNG Watch

Home  » Modelli  » SSLNG Watch

La filiera degli usi finali del GNL ha già mosso i primi passi nella realtà italiana. Importanti sviluppi sono attesi con l’attuazione del Dlgs n. 257/2016 e il Quadro Strategico Nazionale per il GNL adottati in recepimento della direttiva 2014/94/UE per la promozione dei combustibili alternativi.

I settori target sono il trasporto marittimo, il trasporto stradale pesante e le utenze industriali e civili off-grid, circa l’11% dei consumi finali del paese, che potrebbero essere coperti in larga parte dal gas naturale tramite il downstream del GNL.

La diffusione degli usi finali del GNL in Italia richiede però il superamento del gap infrastrutturale nel primo anello della filiera distributiva, con gli interventi possibili presso i terminali esistenti e la realizzazione di una rete di stoccaggi costieri intermedi.

L’Osservatorio GNL usi finali si pone come obiettivo di dare supporto agli operatori e ai decisori pubblici nello sviluppo della filiera e la diffusione della conoscenza di questo settore, attraverso l’analisi:

  • dei trend del mercato e di sviluppo delle infrastrutture
  • dell’impatto della normativa e degli atti regolatori
  • della competitività nei settori target e dei progetti infrastrutturali

Documenti e dati disponibili pubblicamente

Documenti e dati riservati agli sponsor


Contattaci per saperne di più (o scopri come diventare sostenitore dell’Osservatorio GNL usi finali)


News ed eventi



Eventi precedenti

  • I driver del prezzo del GNL per il mercato small scale, Forum Internazionale Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo - Genova, 19-20 Novembre 2020
  • La filiera degli usi finali del GNL in Italia, 2019, Workshop - Roma, 5 Febbraio 2020
  • Il mercato SSLNG per trasporto pesante: stato e prospettive, Workshop "#bioGNLnow" Edison - Sala Azionisti, Milano, 20 Giugno 2019
  • The small scale LNG use Euro-Mediterranean Conference & Expo, Mostra D’Oltremare. New infrastructural projects: state of the art and perspectives, Napoli, 15-16 Maggio 2019
  • Convegno Isola dell'Energia. Metanizzazione della Sardegna, Cagliari, 12 Aprile 2018
  • Arel. Metanizzazione della Sardegna e mercato degli usi finali del GNL, Roma, 1 Marzo 2018